L’Italian Center for Single Session Therapy è costituito da un team di professionisti con cui porta avanti i suoi lavori di ricerca, clinica e formazione.
Dal 2020 è membro dell’Italian Center for Single Session Therapy, nel ruolo di Customer Manager & Project Supervisor e co-organizzatrice del Simposio Internazionale di Terapia a Seduta Singola.
Fa parte del core team dell’Italian Center for Single Session Therapy (ICSST), il primo centro italiano dedicato alla formazione e alla ricerca sulla Terapia a Seduta Singola, in qualità di Communication Manager e Social Media Manager e si occupa di gestire le comunicazioni digitali, di curare il Brand aziendale e di supervisionare le strategie comunicative dei progetti proposti.
È collaboratrice presso la Scuola di Psicoterapia dell’Istituto ICNOS e presso il Master in Terapie Brevi per l’età evolutiva.
Nel suo percorso ha assunto diversi ruoli, come membro della Consulta Giovani dell’Ordine degli Psicologi del Lazio o di Communication Chief del IV Simposio Internazionale di Terapia a Seduta Singola (Roma, 10-12 novembre 2023).
Svolge regolarmente la sua attività professionale online e a studio; specializzata nel trattamento dei Disturbi d’ansia e dei Disturbi Alimentari, aiuta le persone a gestire ansia e attacchi di panico e collabora in equipe per i problemi alimentari.
Si occupa inoltre della redazione di articoli per il blog di www.istitutoicnos.it; svolge attività di ricerca, formazione e divulgazione scientifica su tematiche riguardanti i disturbi d’ansia, le Terapie Brevi, la Terapia a Seduta Singola e i problemi alimentari sia in età evolutiva che adulta.
Laureatasi presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, ha frequentato un Master Biennale in “Medicina Psicosomatica” e la Scuola di Specializzazione Quadriennale in “Psicoterapia Breve Strategica”.
Svolge regolarmente la sua attività professionale (iscrizione albo n.17390) presso il suo studio privato e collabora in qualità di formatore e consulente con enti, associazioni e società.
È stata Cultore della Materia in “Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, e ha lavorato per anni in scuole di diverso ordine e grado, coordinando progetti di formazione per i docenti ed interventi di promozione del benessere e della salute rivolti ad alunni e studenti, su temi quali: intelligenza emotiva, sessualità, alimentazione, affettività, orientamento scolastico e professionale.
Ha collaborato con l’INVALSI con l’incarico di Esperto dei Processi di Apprendimento e Insegnamento e con l’Associazione Mentoring USA/Italia come Formatrice e Referente Sviluppo Programma Mentoring.
Negli ultimi anni, è coinvolta in progetti di training e consulenza presso Beople, azienda specializzata nell’innovazione dei modelli di business.