TSS e Salute Mentale: l’esperienza di New Brunswick e i piani di potenziamento dei servizi sanitari per la salute mentale

TSS e Salute Mentale: l’esperienza di New Brunswick e i piani di potenziamento dei servizi sanitari per la salute mentale

Con l’articolo di oggi apriamo nuovamente lo sguardo al mondo per conoscere i diversi sistemi di erogazione dei servizi per la salute mentale. La crisi mondiale dovuta all’emergenza sanitaria che stiamo attraversando ha messo in evidenza delle importanti lacune rispetto ai modelli di erogazione dei servizi sanitari finora attuati. Situazione questa che ci ha messi…

Read More

Caso clinico: un intervento di Terapia a Seduta Singola per il trattamento dell’ansia correlata al Covid-19 in un pronto soccorso pediatrico

Caso clinico: un intervento di Terapia a Seduta Singola per il trattamento dell’ansia correlata al Covid-19 in un pronto soccorso pediatrico

La diffusione della Terapia a Seduta Singola nel mondo è un fatto ormai certo, a dimostrazione di tale fenomeno ci sono le molteplici applicazioni del metodo nei diversi ambiti della salute mentale. Attraverso l’esposizione di un caso clinico in cui sono descritte le tre fasi di un intervento di Terapia Cognitivo Comportamentale a Sessione Singola…

Read More

Cosa implica introdurre la Terapia a Seduta Singola in un’organizzazione? Suggerimenti pratici e indicazioni.

Cosa implica introdurre la Terapia a Seduta Singola in un’organizzazione? Suggerimenti pratici e indicazioni.

Con l’articolo di oggi riprendiamo un tema già affrontato nel precedente articolo (clicca qui) circa l’esistenza o meno di criteri che stabiliscano un utilizzo efficace della Terapia a Seduta Singola con i clienti, ampliandolo al suo utilizzo nel contesto dei servizi sanitari.    Obiettivo dell’articolo sarà, infatti, quello di individuare le indicazioni e le controindicazioni…

Read More

Esistono indicazioni e controindicazioni per l’utilizzo della Terapia a Seduta singol

Esistono indicazioni e controindicazioni per l’utilizzo della Terapia a Seduta singol

Con l’articolo di oggi affrontiamo un tema che interessa profondamente sia gli studiosi della Terapia a Seduta Singola, sia coloro che sono desiderosi di apprenderla, ovvero l’esistenza o meno di criteri per stabilirne l’utilizzo con i clienti. Windy Dryden (2019), uno tra gli studiosi più importanti della Terapia Cognitiva Comportamentale nel mondo e studioso delle…

Read More

Emergenza Covid-19 e TSS: psicofarmaci o psicoterapia, quale sarà il futuro dei servizi della salute mentale?

Emergenza Covid-19 e TSS: psicofarmaci o psicoterapia, quale sarà il futuro dei servizi della salute mentale?

Con l’articolo di oggi ci vogliamo di nuovo occupare dei servizi sanitari e del crescente bisogno di risposte adeguate nell’ambito della salute mentale e del benessere psicologico. Per trattare l’argomento faremo riferimento a un recente articolo Psicopandemia e rischi di abuso farmacologico: quali risposte? di David Lazzari, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi (CNOP) pubblicato…

Read More

Come negoziare una soluzione nella Terapia a Seduta Singola

Come negoziare una soluzione nella Terapia a Seduta Singola

Con l’articolo di oggi affrontiamo un tema fondamentale rispetto all’applicazione del metodo della Terapia a Seduta Singola ovvero la negoziazione della soluzione con il cliente. Prima di procedere nella descrizione del processo di negoziazione però facciamo un piccolo passo indietro e partiamo proprio dalla definizione di soluzione nell’ambito della TSS. Quest’ultima, infatti, assume un significato…

Read More

Grandi problemi non richiedono grandi cambiamenti: 5 obiettivi che si possono ottenere con la Terapia a Seduta Singola

Grandi problemi non richiedono grandi cambiamenti: 5 obiettivi che si possono ottenere con la Terapia a Seduta Singola

Che una terapia sia di breve o lunga durata, la finalità è sempre quella di aiutare la persona a ottenere dei cambiamenti utili a migliorare la propria vita. Nell’immaginario comune, sia generale che professionale, è diffusa però l’idea che per risolvere problemi complessi sia necessario un complesso e altrettanto approfondito lavoro, che solo una terapia…

Read More

Emergenza Covid- 19 e Terapia a Seduta Singola: come affrontare la crisi dei servizi di salute mentale

Emergenza Covid- 19 e Terapia a Seduta Singola: come affrontare la crisi dei servizi di salute mentale

Con l’articolo di oggi parliamo di un altro grande problema causato dalla pandemia ovvero la riduzione e in alcuni casi la chiusura dei servizi di salute mentale e di come l’implementazione di un servizio Walk-In/Terapia a Seduta Singola nelle strutture pubbliche possa rappresentare un’opportunità per fronteggiare la grave crisi che stiamo vivendo.   In Italia…

Read More

La Terapia a Seduta Singola è psicoterapia?

La Terapia a Seduta Singola è psicoterapia?

"Alla fine andrà tutto bene. E se non va bene significa che non è la fine!” Vogliamo iniziare l’anno, lasciandoci guidare da queste parole attribuite a John Lennon, che ci incoraggiano a guardare al futuro con la speranza di un finale tutto da costruire!   Con l’articolo di oggi, infatti, affronteremo il tema del riconoscimento…

Read More