Dal mondo della ricerca un interessante studio sugli effetti di una singola sessione di terapia online di un giorno per aiutare a curare la depressione post-partum.

Dal mondo della ricerca un interessante studio sugli effetti di una singola sessione di terapia online di un giorno per aiutare a curare la depressione post-partum.

Con l’articolo di oggi attingiamo dal mondo della ricerca per visualizzare un altro ambito di intervento in cui la Terapia a Seduta Singola può risultare efficace e estremamente valida soprattutto se utilizzata nei momenti di emergenza. Parliamo di uno studio che ha coinvolto un gruppo di madri con depressione post-partum (PPD) che tra aprile e…

Read More

Terapia Comportamentale a Seduta Singola con la coppia

Terapia Comportamentale a Seduta Singola con la coppia

L’articolo che presentiamo oggi fa riferimento a una ricerca in cui vengono esplorati gli effetti di due interventi alternativi effettuati in singole sessioni di Terapia Comportamentale di coppia, uno focalizzato sulla comunicazione e l'altro sul problem solving (Silva & Vandenberghe, 2007). L’obiettivo dell’articolo è quello di mostrare come differenti tipologie di intervento possano rendere l’incontro…

Read More

Terapia a Seduta Singola e Covid-19: l’utilizzo della TSS come risposta rapida nei contesti emergenziali

Terapia a Seduta Singola e Covid-19: l’utilizzo della TSS come risposta rapida nei contesti emergenziali

Con l’articolo di oggi vediamo in che modo la Terapia a Seduta Singola può essere utilizzata nei contesti emergenziali, focalizzandoci in particolare sull’emergenza sanitaria mondiale determinata dall’epidemia da Coronavirus. L’attenzione alla tematica nasce da una proposta avanzata dallo studioso Dominikus David Biondi Situmorang, un professore assistente presso il Dipartimento di Orientamento e Consulenza dell'Università Atma…

Read More

Come promuovere la speranza nella Terapia a Seduta Singola? Parte seconda: Casi clinici.

Come promuovere la speranza nella Terapia a Seduta Singola?  Parte seconda: Casi clinici.

Con l’articolo di oggi, riprendiamo il tema del fattore della speranza nella Terapia a Seduta Singola affrontato nel precedente articolo (clicca qui), ma da un punto di vista pratico. Obiettivo dell’articolo è quello visualizzare attraverso la descrizione di due casi clinici ripresi dalla letteratura (Courtnage, 2020), il modo in cui il fattore speranza agisce durante…

Read More

Come promuovere la speranza nella Terapia a Seduta Singola? Parte prima: principi teorici.

Come promuovere la speranza nella Terapia a Seduta Singola? Parte prima: principi teorici.

L’articolo di oggi si concentra in modo particolare su uno dei fattori terapeutici (o di cambiamento) che agisce in modo particolare all’interno della Terapia a Seduta Singola (TSS) ovvero la speranza. Come sappiamo la TSS è un metodo ampiamente diffuso nei servizi di salute mentale in quanto rappresenta una soluzione clinicamente efficace per ridurre i…

Read More

Quando pratichiamo la Terapia a Seduta Singola come affrontiamo il concetto di resistenza al cambiamento?

Quando pratichiamo la Terapia a Seduta Singola come affrontiamo il concetto di resistenza al cambiamento?

Con l’articolo di oggi affrontiamo un tema piuttosto dibattuto nel campo della psicoterapia ovvero quello della resistenza al cambiamento da parte del cliente e come questo concetto venga affrontato in relazione alla Terapia a Seduta Singola (Cannistrà & Piccirilli, 2018).   Partiamo dall’inizio, cosa si intende per resistenza al cambiamento? Nell’ambito della psicoanalisi o di…

Read More

TSS e Salute Mentale Adolescenti: proposte dal mondo per implementare servizi per la gestione per adolescenti con problemi acuti di salute mentale

TSS e Salute Mentale Adolescenti: proposte dal mondo per implementare servizi per la gestione per adolescenti con problemi acuti di salute mentale

Con l’articolo di oggi condividiamo una proposta lanciata presso il Red Deer Regional Hospital  Centre in Alberta per l’implementazione di alcuni servizi, tra cui quello della Terapia a Seduta Singola, in grado di rispondere in maniera più efficace ed efficiente a situazioni di crisi acuta nella popolazione degli adolescenti.   Cosa propone il programma? L'ospedale…

Read More

TSS e ricerca: una Singola Sessione di CBT di gruppo può essere efficace per il trattamento dell’insonnia?

TSS e ricerca: una Singola Sessione di CBT di gruppo può essere efficace per il trattamento dell’insonnia?

Con l’articolo di oggi riportiamo i dati di una ricerca svolta nel 2013 presso il Centro medico Kaiser Permanente a Fontana in California volta a dimostrate l’efficacia e l’efficienza della Terapia a Sessione Singola di gruppo associata alla Terapia Cognitivo Comportamentale per il trattamento dell'insonnia cronica (TCC-I).     Qual è stato l’obiettivo della ricerca?…

Read More

Come ottenere il massimo dalla TSS: il pre-trattamento e la preparazione alla singola seduta

Come ottenere il massimo dalla TSS: il pre-trattamento e la preparazione alla singola seduta

Con l’articolo di oggi ci concentriamo su come ottenere il massimo dalla Terapia a Seduta Singola. Come sappiamo il cliente ha la possibilità di ottenere molti benefici dalla prima (e a volte unica) sessione di terapia, tuttavia per ottenere tale risultato, terapeuta e cliente dovranno prepararsi al meglio per ottenere il massimo dal loro incontro.…

Read More